Page 6 - San Miniato martirizzato e decollato guadò l'Arno e ascese il Monte
P. 6
NOTA PRELIMINARE
Le spoglie di San Miniato erano venerate
prima che venisse costruita l'attuale Basilica
sulla collina che poi ha preso il suo nome, già
chiamata Selva Arisbotto, Alisbot, o Elisbot
fiorentina (antico nome etrusco secondo lo
scrittore delle Vite dei santi), e
successivamente traslitterato nell’italiano Val
di Botte. In un diploma di Carlo Magno del 786
si parla di una Basilica Martiri Christi Miniatis,
sita Florentie ubi eius venera-bile corpus requiescit.
La Basilica dedicata a San Miniato, primo
martire fiorentino, guarda Firenze dalla sua
collina, e il panorama che si offre al visitatore
uscendo dall’ombrosa chiesa è uno dei più
belli della città.
Pare che questa fosse la chiesa preferita di
6